Questa finestra propone gli strumenti e le opzioni necessarie per procedere alla creazione di un Blog e alla gestione dei commenti che possono essere lasciati dai Visitatori in risposta agli Articoli pubblicati.
Un Blog è una sorta di diario in rete in cui l'Autore racconta ciò di cui vuole parlare attraverso una serie di Articoli (o Post) pubblicati con frequenza e regolarità variabile.
Una volta pubblicato, il Blog creato con WebSite X5 rappresenta una sezione a se stante del Sito principale e nella Mappa viene automaticamente aggiunto all'interno della cartella Pagine Speciali (vedere, Creazione della Mappa). Se si desidera inserire la voce "Blog" all'interno del Menu di navigazione, occorre creare un Alias della Pagina Speciale selezionandola e trascinandola all'interno della cartella Menu.
Essendo parte integrante del Sito Web, il Blog ne condivide la grafica, riprendendo automaticamente il template grafico impostato.
Il Blog creato viene pubblicato alla URL http://www.miosito.it/blog dove http://www.miosito.it è l'URL del Sito a cui è collegato. |
Nella Pagina principale del Blog viene visualizzato l'elenco di tutti gli Articoli (o Post) pubblicati, disposti in ordine cronologico. Per tutti gli Articoli viene riportato il titolo, l'indicazione di Autore, categoria, data e ora di pubblicazione, e, se visualizzati in forma ridotta piuttosto che estesa, la descrizione breve e il link "Leggi tutto". Se presente, il link "Leggi tutto" porta ad una Pagina interamente dedicata ad un singolo Post: in questo caso viene visualizzato tutto il testo dell'Articolo, seguito dalla lista dei commenti già pubblicati e dalla form che i lettori possono utilizzare per inviare un nuovo commento.
Al di là dei singoli contenuti, tutte le Pagine del Blog presentano una struttura analoga che prevede una colonna posizionata sulla destra, dedicata alla presentazione di strumenti come: la sezione con gli Articoli Recenti, l'Archivio per mese o per categorie, le Nuvole. In base alle proprie esigenze, è possibile personalizzare questa colonna e decidere quali strumenti rendere disponibili e in che ordine presentarli.
Infine, come detto, una delle peculiarità dei Blog è quella di permettere a chi legge gli articoli di lasciare un commento: in questo modo, partendo dallo spunto rappresentato dal Post pubblicato, si può sviluppare una discussione tra chi scrive e coloro che leggono. Per evitare che rimangano pubblicati anche commenti non desiderati, perché offensivi o non inerenti al tema, è necessario poterli gestire: per far questo, WebSite X5 mette a disposizione un apposito Pannello di Controllo online.
Per creare un Blog è sufficiente impostare alcuni parametri generali e creare l'elenco delle notizie che si vogliono distribuire.
Una volta impostato, sarà necessario mantenere vivo l'interesse dei lettori proponendo con una certa regolarità e frequenza nuovi post. A tal proposito, in fase di esportazione sarà possibile pubblicare solo gli aggiornamenti relativi al Blog grazie all'opzione Esporta solo il Blog e il Feed RSS disponibile nella finestra Esportazione del Sito su Internet.
I comandi necessari per configurare il Blog e procedere alla creazione degli Articoli sono raccolti nelle seguenti sezioni: Articoli, Struttura e Commenti.
Attraverso i comandi di questa Sezione si definiscono alcuni parametri generali e si procede alla composizione della lista degli Articoli (o Post) che dovranno essere pubblicati nel Blog. Nel riquadro Impostazioni Generali sono incluse le seguenti opzioni: §Titolo: in questo campo si può digitare il titolo da dare al Blog. Questo titolo verrà visualizzato nella Barra del titolo del Browser ed è, ovviamente, un parametro importante per permettere a utenti e Motori di ricerca di individuare correttamente il Blog. Se non viene specificato alcun titolo per il Blog, viene automaticamente ripreso il titolo associato al Sito attraverso l'apposita opzione della finestra Impostazioni Generali | Base. §Descrizione: in questo campo si può digitare una breve descrizione del Blog. È bene che il contenuto della descrizione sia conciso, efficace e significativo per il Blog a cui fa riferimento: questa descrizione, infatti, verrà utilizzata nel codice HTML come contenuto del metatag <description> e sarà analizzata dagli spider dei Motori di Ricerca. Anche in questo caso, se non viene specificata alcuna descrizione per il Blog, viene automaticamente ripresa la descrizione associata al Sito attraverso l'apposita opzione della finestra Impostazioni Generali | Base. §Crea Feed RSS con i contenuti del Blog: attiva di default, fa in modo che venga creato in automatico un Feed RSS con tutti gli Articoli del Blog. Il percorso dei Feed RSS del Blog è http://www.miosito.it/blog/x5feed.xml dove http://www.miosito.it è la URL del Sito a cui è collegato. Nel riquadro Elenco Articoli sono disponibili, invece, una Tabella riassuntiva che riporta il Titolo, l'Autore, la Categoria di appartenenza e la Data di rilascio di tutti i Post già inseriti e i comandi necessari per creare e gestire gli Articoli: §Aggiungi...: richiama la finestra Impostazioni Articolo per procedere all'inserimento di un nuovo Articolo. §Rimuovi: elimina l'Articolo selezionato fra quelli presenti nell'Elenco Articoli. §Modifica...: richiamare la finestra Impostazioni Articolo per modificare l'Articolo selezionato fra quelli presenti nell'Elenco Articoli. |
Attraverso i comandi di questa Sezione si definiscono alcuni aspetti grafici del Blog. Nel riquadro Generale sono disponibili le seguenti opzioni: §Visualizzazione Articoli: definisce come devono essere visualizzati gli Articoli nella pagina iniziale del Blog. È possibile fare in modo che solo il primo Articolo venga visualizzato esteso e tutti gli altri ridotti, che siano tutti estesi o che siano tutti ridotti. Gli Articoli visualizzati in forma ridotta presentano solo una descrizione breve a cui segue il link "Leggi tutto". §Mostra pulsante 'AddThis' per la condivisione dei contenuti su Internet.: attivando questa opzione, sotto ogni Post del Blog viene automaticamente inserito il pulsante "AddThis". Cliccando su questo pulsante, il lettore visualizza un sotto-menu con un elenco dei più noti Social Network: se dispone di un profilo su uno di questi circuiti potrà selezionarlo e condividere il link al Post con la sua cerchia di contatti. §Tipo pulsante: definisce l'aspetto del pulsante "AddThis" scegliendo fra le grafiche proposte dal menu a tendina. §Account AddThis: se si dispone di un Account AddThis, permette di specificarlo. Avere un Account consente di visualizzare alcune statistiche sull'utilizzo fatto dai lettori del servizio AddThis.
Nel riquadro Blocchi laterali sono disponibili, invece, una Tabella riassuntiva che riporta il Titolo, il Tipo e la Larghezza di tutti i Blocchi di contenuto inseriti nella barra laterale e i comandi necessari per creare l'elenco di tali Blocchi: §Aggiungi...: richiama la finestra Blocco laterale per procedere all'inserimento di un nuovo Blocco. §Duplica: crea una copia del Blocco selezionato fra quelli già inseriti. §Rimuovi: elimina il Blocco selezionato fra quelli presenti nell'elenco Blocchi laterali. §Sposta Sopra / Sposta Sotto: agiscono sull'ordine di visualizzazione dei Blocchi già inseriti nell'elenco Blocchi laterali, spostando verso l'alto o verso il basso quello selezionato. §Modifica...: richiama la finestra Blocco laterale per modificare il Blocco selezionato fra quelli presenti nell'elenco Blocchi laterali. |
Attraverso i comandi di questa Sezione si gestisce l'inserimento dei commenti lasciati dai Visitatori come feedback agli Articoli pubblicati nel Blog. Innanzitutto occorre attivare l'opzione Consenti l'inserimento dei Commenti per gli Articoli del Blog per permette ai Visitatori di lasciare dei commenti agli Articoli pubblicati nel Blog. Fatto questo, occorre specificare il Tipo di contenuto scegliendo tra:
Le opzioni disponibili nella sezione Impostazione Commenti sono: §Metodo di visualizzazione: definisce se i commenti lasciati dai Visitatori possono essere visualizzati subito online, oppure se devono prima essere approvati attraverso i comandi del Pannello di Controllo online. §Ordine di visualizzazione: definisce in quale ordine cronologico devono essere visualizzati i commenti pubblicati, se dal più recente al più vecchio o viceversa. §Mostra pulsante 'Abuso': fa in modo che venga a messo a disposizione dei Visitatori il pulsante "Abuso" attraverso il quale possono segnalare eventuali comportamenti scorretti. §Attiva controllo anti-spam 'Captcha': aggiunge il controllo anti-spam del Captcha al termine della form per l'inserimento di un commento. In pratica, viene inserita l'immagine di alcune lettere visualizzate in maniera distorta su uno sfondo confuso: il Visitatore deve ricopiare correttamente le lettere in un apposito Campo al fine di poter inviare il commento. §Stile Votazione: definisce lo stile dell'elemento grafico (per esempio, una serie di 5 stelline) proposto al Visitatore per permettergli di votare. Questa è l'unica opzione disponibile se si seleziona Votazione come Tipo di contenuto.
Nelle sezione Salvataggio dei dati è possibile specificare come i dati raccolti attraverso il Modulo da compilare per pubblicare un commento devono essere salvati e inviati al gestore del Sito: §Sottocartella su Server dove salvare i dati: specifica in quale sottocartella, all'interno della cartella su Server con accesso in scrittura tramite PHP, devono essere salvati i dati. La cartella su Server principale è quella già specificata tramite l'opzione Cartella su Server con accesso in scrittura presente nella finestra Gestione Dati. Se non viene specificata alcuna sottocartella, i dati vengono salvati direttamente nella cartella su Server principale. §Invia una e-mail di notifica ricezione di un commento: fa in modo che venga inviata automaticamente una e-mail di notifica quando vengono ricevuti nuovi dati. §E-mail destinatario: specifica l'indirizzo a cui deve essere inviata l'e-mail di notifica di ricezione dei dati.
|
Creando un Blog, viene automaticamente visualizzata sulla Mappa la Pagina Speciale "Blog": è possibile selezionarla e richiamare la finestra Proprietà Pagina per definirne le proprietà principali. |
Best practice:
Approfondimenti: